Profile site

La mia storia

Dopo gli studi classici in Romania, completo la mia formazione all’università di Oxford. Dal 2007 mi occupo di marketing strategico, volto al miglioramento della market share nei mercati europei dei prodotti di grandi multinazionali. Nel 2011 mi trasferisco in Italia, dove nel 2012 apro la mia prima società di consulenza, mettendo a frutto l’esperienza maturata nella mia carriera per aiutare le PMI a rafforzare il proprio presidio commerciale in Italia e nel mondo. Nel frattempo continuo il mio percorso di aggiornamento, focalizzandomi sulla crescita manageriale e personale.

Da sempre molto sensibile alla tematica della sostenibilità ambientale, decido di impegnarmi in prima persona per far conoscere alla platea più ampia possibile le nuove opportunità offerte dall’efficienza energetica e dalla produzione di energie rinnovabili.

Confrontandomi con gli imprenditori, che nella stragrande maggioranza dei casi non hanno competenze tecniche in materia di energia, mi rendo conto di quanto sia urgente semplificare gli aspetti normativi e tecnici. Da questa mission nasce l’associazione Aceper, a dicembre 2014.

Nel 2021 vengo eletta International Partner for Italy della WBAF – World Business Angels Investment Found e vengo premiata al GLOBAL 28COE di Dubai. Le mie 28 credential – che sono frutto proprio della mia esperienza come imprenditrice e come donna sono state pubblicate sul 28COE Quotes book che raccoglie, sotto forma di citazioni, le linee guida, le cose e le esperienze che, nella vita professionale e non, hanno aiutato i 200 imprenditori e imprenditrici che hanno collaborato al libro a crescere nei momenti migliori e affrontare e superare le difficoltà nei momenti difficili. Hanno anche premiato, ed io sono fiera di essere stata tra esse, le persone che secondo il loro giudizio possono fare la differenza o l’hanno fatta nel mondo imprenditoriale.

Nel 2025 vengo eletta come la manager più attiva nel settore della sostenibilità in Italia secondo una ricerca condotta da Spot and Web. Il mio impegno nella promozione delle energie rinnovabili e nel supporto alle PMI per l’accesso al fotovoltaico mi ha permesso di ottenere questo riconoscimento, confermando la mia dedizione a un futuro più sostenibile.

Veronica Pitea

Foto e Video

Vero

Let’s Get Started

La teoria deve tradursi in pratica.

Essere artefici di ciò che verrà .. è il nostro dovere.

Chi sono

Diversa visione, indispensabile per il cambiamento, che le donne hanno da sempre nel loro know-how: da una maggiore responsabilità sociale e collettiva ad una più attenta protezione degli ecosistemi. Non basta essere d’accordo sulla necessità di cambiare. La teoria deve tradursi in pratica. Bisogna cambiare, nei fatti.

Blog

Benvenuti sulla rassegna stampa di Veronica Pitea.

Aceper dona al Comune un impianto fotovoltaico

Chivasso – Inaugurato lunedì 14 aprile l’impianto fotovoltaico donato dall’associazione Aceper (Associazione Consumatori e Produttori Energie Rinnovabili) al Comune di Chivasso. Alla cerimonia hanno preso parte l’amministrazione comunale rappresentata dal sindaco …

Intervista a Veronica Pitea su TGCOM24 – Il futuro dell’energia tra rinnovabili e IA

In un contesto di forte instabilità economica e crisi energetiche globali, Veronica Pitea – Presidente di ACEPER – sottolinea come le energie rinnovabili rappresentino una risposta concreta e strategica …

Inaugurato l’impianto fotovoltaico donato da ACEPER al Comune di Chivasso: un nuovo passo verso l’indipendenza energetica

Chivasso, 15 aprile 2025 – Ieri mattina alle ore 11 è stato inaugurato ufficialmente l’impianto fotovoltaico donato dall’associazione ACEPER (Associazione Consumatori e Produttori …

Il Piemonte modello per gli investimenti nel fotovoltaico ma resta la complessità burocratica

La regione produce l’8,5% della potenza in esercizio in Italia con i suoi 8419 impianti. “La cosa bella è che qui ci sono gli impianti manutenuti meglio, nonostante siano vecchi, producono sopra l’80 % delle loro …

Orti urbani, donato un pannello fotovoltaico

L’intervento è stato deliberato dalla Giunta comunale su proposta dell’Assessorato comunale all’Ambiente Un pannello fotovoltaico è stato donato dall’Associazione Consumatori E Produttori Energie Rinnovabili ACEPER al Comune di Chivasso …

ACEPER su TGR Piemonte! Burocrazia e incentivi: il futuro delle rinnovabili in Italia

Nel servizio andato in onda ieri su TGR Piemonte si è parlato di sfide e opportunità per le energie rinnovabili per la regione. Veronica Pitea, Presidente di ACEPER, è stata interpellata sulla questione sottolineando …

Veronica Pitea e indipendenza energetica come scudo contro le turbolenze economiche. “Serve formarsi ed informarsi”

L’indipendenza energetica è diventata un tema cruciale nel contesto delle turbolenze economiche globali. Con l’aumento delle energie rinnovabili, che nel 2023 …

Veronica Pitea e l’indipendenza energetica come scudo contro le turbolenze economiche. “Serve formarsi ed informarsi”

L’indipendenza energetica è diventata un tema cruciale nel contesto delle turbolenze economiche globali. Con l’aumento delle energie rinnovabili, che nel 2023 …

Rinnovabili in Fvg: solo il 30 per cento dei consumi e green

Con 738 GWh prodotti, di cui 221 di autoconsumo e una quota del 30% di energia consumata proveniente da fonti rinnovabili, il Friuli Venezia Giulia è all’ottavo posto tra le regioni green e, dunque, lontana dal podio. Meglio …

Friuli Venezia Giulia un disegno di legge che guarda alla transizione energetica

Il commento Veronica Pitea, presidente di ACEPER, Associazione dei consumatori e produttori di energie rinnovabili Il Friuli Venezia Giulia ha approvato un disegno di legge che regola l’installazione di impianti …

Rassegna stampa

Telefono

+39 011 18867102

Ufficio

Via Demetrio Cosola 5B
Chivasso (TO)

Veronica Pitea © 2025 | Privacy Policy