Tutti i colori dell’idrogeno Quanto sarà arcobaleno il nostro futuro? Uno dei punti nevralgici della transizione energetica, sia nei piani italiani che quelli europei, è l’idrogeno. Green Company Magazine ne ha parlato con Davide Chiaroni, professore del...
Transizione energetica: Fotovoltaico decisivo negli scenari globali Dal buco dell’ozono alle bollette: ma lo sviluppo verso le energie rinnovabili in Italia è ostacolato dalla burocrazia e dall’instabilità dei governi Prezzi alle stelle, luce e gas sempre più...
Caro bollette: quanto si risparmia con il fotovoltaico? Quanto si risparmia con il fotovoltaico? L’argomento dell’energia rinnovabile è di carattere globale, per questo ognuno di noi può dare un grande contributo per la transizione energetica da fonti fossili a...
Settore rinnovabile ed occupazione giovanile Il futuro dei jobs green Per le aziende stare al passo con i tempi non è mai stato così difficile come negli ultimi periodi; la transizione energetica ha difatti coinvolto anche le imprese che, al fine di promuove una...
Energia, Denaro e Guerre: la storia ci (potrebbe) insegna(re) Mentre l’economia globale lotta per non entrare in recessione, l’Eurozona rischia il collasso ed il Dollaro non smette di rafforzarsi, le tensioni sul fronte geopolitico con Cina e Russia sembrano...