17 Settembre 2025
Estensione del fondo PNRR per le CER e vincoli regionali al fotovoltaico.
“Parliamo di quanto effettivamente gli impianti a terra abbiano un impatto sul nostro suolo agricolo, l’Istituto Nazionale che si occupa della protezione del suolo e dell’ambiente ci dice che solo 17.000 ettari sono occupati oggi da impianti fotovoltaici a terra, che vuol dire meno dell’1% del totale degli ettari coltivabili e non in Italia. Capite che l’1% è veramente poco. Quello che ci fa dire è che le regioni, viste anche le tante opposizioni che ci sono ultimamente riguardanti l’installazione degli impianti fotovoltaici a terra, non hanno un’idea ben chiara di quello che vuol dire impianto fotovoltaico a terra. Spesso e volentieri c’è questo mito dove ci raccontano che stiamo distruggendo in qualche modo la possibilità di coltivare. Non è vero. Il fatto che la sentenza del TAR abbia portato all’annullamento parziale del decreto ministeriale che riguardava le aree idonee ci porta a dire che sicuramente ci aiuterà ad avere una situazione centralizzata, ovvero riusciremo a capire finalmente quanti impianti fotovoltaici si possono costruire, ovviamente nel rispetto dell’ambiente, senza andare a togliere terra che possiamo coltivare.
Parliamo anche di un’altra novità che sono le CER. È stato pubblicato finalmente il nuovo decreto legge che ci permette di andare su comuni che hanno fino a 50.000 abitanti. Sicuramente la decisione dello Stato ci rende molto contanti perché siamo partiti da 5.000, siamo arrivati a 30.000 e ora siamo a 50.000. Apre le porte all’installazione di impianti fotovoltaici a molti più comuni, siccome abbiamo dei target da rispettare entro il 2030, senza la possibilità di andare a costruire comunità energetiche in comuni un po’ più grandi, sicuramente sarebbe stato impossibile per noi come paese ad arrivare al raggiungimento dei target che la comunità europea ci impone. Motivo per cui, se avete bisogno di informazioni, ACEPER è a disposizione.”
Fonte: Rai 3 – Programmi dell’accesso Piemonte del 13/09/2025

Rassegna stampa
Per informazioni
